
ASSEMBLEA AGD ITALIA 2020
05 Nov 2020
Sabato 31 ottobre si è svolta, in modalità online, come da convocazione, l’assemblea annuale di AGD Italia.
Un’assemblea diversa, nessuna Locandina per pubblicizzare l’evento, nessun momento scientifico di formazione da organizzare, nessuna valigia da preparare e soprattutto nessun viaggio da affrontare per raggiungere la sede dell’assemblea.
Non abbiamo potuto guardarci negli occhi, abbracciarci e raccontarci di persona, ma ognuno di noi, chiuso nel suo piccolo riquadro, ha espresso il suo cuore e ha trovato ancora la forza ed il coraggio di essere, in questo momento di grande difficoltà, oltre che genitore di un figlio/a con diabete di Tipo 1, anche un volontario a disposizione di tante altre famiglie di genitori di figli con diabete di T.1 .
L’assemblea che ha visto la presenza di quasi la totalità delle associazioni affiliate si è svolta ugualmente in un clima di sincera amicizia e nella consapevolezza della grande difficoltà che tutte le associazioni stanno vivendo nello svolgere la loro attività di sostegno alle famiglie.
Dopo il saluto e l’introduzione ai lavori del Presidente Gianni Lamenza che ha illustrato le numerose attività dello scorso anno e quelle intraprese in questo difficile 2020, non solo per la pandemia che ci ha colpiti, e quelle da intraprendere a tutela e nell’interesse dei giovani con diabete e delle loro famiglie, le associazioni affiliate hanno discusso ed approvato all’unanimità il Bilancio 2019 e quello preventivo per il 2020.
È stato come ogni anno un momento importante in cui si sono analizzati non solo gli aspetti economici ma anche le scelte gestionali assunte rispetto alle attività svolte al fine di perseguire lo scopo sociale. Con il Bilancio di Missione (lo puoi leggere qui) ci raccontiamo nella nostra interezza, approfondiamo gli obiettivi raggiunti e quelli che ci prefiggiamo di riuscire a raggiungere.
In questo tempo di costrizioni e distanze abbiamo espresso la consapevolezza di dover dare e fare qualcosa di prezioso. Sappiamo che dobbiamo restare ancora più uniti...e vederci così, divisi in tante piccole caselle, ci ha ugualmente emozionati.
La mission di AGD ITALIA ci spinge con forza a continuare sulla strada intrapresa e con l’amicizia che ci unisce ci siamo stretti virtualmente ancora più forte le mani per proseguire insieme il nostro cammino e la nostra missione.
Abbiamo condiviso che il contributo di tutti è fondamentale per tenere viva quell’ attenzione che una malattia cronica come il diabete di Tipo 1 richiede. Le soluzioni che ogni associazione ha cercato di individuare per continuare ad assistere le famiglie agli esordi, fare formazione agli insegnati, dare supporto alle famiglie in difficoltà mettendo anche a disposizione consulenze psicologiche gratuite, organizzare corsi online per la conta dei carboidrati, sono l’esempio di quale sia il valore delle associazioni e quale sia il patrimonio su cui AGD Italia può contare. Abbiamo constatato che ora occorre andare avanti, con volontà e fiducia, con la speranza di riuscire a fare sempre di più e sempre meglio, ognuno nel suo territorio ma con uno sguardo alle buone pratiche realizzate da altri per cercare di applicarle anche nella propria città.
Un’assemblea diversa, un sabato pomeriggio che ci è sembrato volare…eh si …perchè quando si è tra amici e quando si capisce che insieme si può fare la differenza il tempo vola e sembra non bastare mai.
Il Direttivo di AGD ITALIA ringrazia tutti i Presidenti e delegati che hanno partecipato all’assemblea dando il loro prezioso contributo convinti che insieme costruiremo ancora tanto.