
Ciao Nino....
21 Nov 2023
Ralph Waldo Emerson scrisse:
“Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia”
Ecco, se ci venisse chiesto di ricordare Nino Cocconcelli in un pensiero, questa sarebbe la migliore sintesi che potremmo trovare.
In quel lontano 1996, infatti, fu questa la decisione che Nino insieme ad altri pochi genitori di bambini con diabete prese con non poco coraggio: lasciare un sentiero conosciuto per uno tutto da scoprire.
La traccia che Nino ha lasciato dietro di sé ha generato AGD Italia! Il più grande spazio di cultura e condivisione nazionale su una patologia ancora oggi non conosciuta abbastanza
Una casa comune dove ospitare tanti altri viaggiatori: papà, mamme, nonni, fratelli e sorelle di bambini colti all’improvviso da un fardello pesantissimo da trasportare; l’idea di una malattia dalla quale ancora fino ad oggi non si guarisce: il diabete mellito Tipo 1.
Ma anche una potenza identitaria che è servita a convincere Istituzioni Politiche e Scientifiche della necessità di strumenti utili per alleggerire quel fardello sulle spalle di tanti bambini e genitori.
Quanta strada caro Nino hai fatto e ne hai fatta fare a noi che abbiamo avuto l’onere e l’onore di accogliere negli anni sempre più compagni di viaggio con i quali abbiamo contribuito al grande sogno di “fare luce sul buio dell’ignoranza del diabete giovanile”. Una strada che hai percorso con umiltà e dedizione.
Fare luce: un altro grande motivo di esistenza di AGD Italia. Una lampadina sempre accesa su tanta ignoranza che alimenta paura e discriminazione. Un faro che illumina il sentiero che non vogliamo abbandonare e che rappresenterà la bussola che non ci farà smarrire la strada.
Grazie Nino....Ciao Nino.
Nino Cocconcelli ( presidente Onorario di AGD ITALIA) 2/9/1937 - 20/11/2023